Signature Kitchen Suite, brand di elettrodomestici di alta gamma, del gruppo LG, e INDEHO, piattaforma digitale di video-entertainmen, dedicata…

“Sto cercando di fare un passo indietro e permettere al materiale di parlare per sé”. (Fernando Mastrangelo)
“Drift Bench” è la panchina che verrà presentata a Art Genève il prossimo 28-31 gennaio. L’artista, il cui lavoro è un connubio perfetto fra arte e design, è Fernando Mastrangelo.
La panca, prodotto della collezione limitata FMS, esalta il confine sempre più debole tra il mondo artistico e l’interior design. Per realizzarla, il creativo di Brooklyn ha utilizzato vetro, sale, zucchero, sabbia dipinta a mano e quarzo. Questo composto è stato amalgamato con il cemento: il risultato è un’opera scultorea che valorizza la capacità artigianale di Mastrangelo.
Pensata per l’interior, grazie ai colori scuri che possono mimetizzarsi con la natura e alle proprietà dei diversi componenti, la panca è ideale anche per ambienti esterni.
La forma ne evidenzia la particolarità: la linearità della prima metà della panca dialoga con le sfaccettature irregolari della seconda, in un incontro di elementi che riesce ad apparire armonioso.
Mastrangelo è un artista che ama sperimentare e utilizzare materiali diversi e molteplici, anche provocatori. Fece discutere l’opera “Felix” realizzata con la cocaina o “La SalvaMara” per la quale ha utilizzato cenere cremate e polvere da sparo.
L’arte, concepita dall’artista come linguaggio forte e deciso, ora è al servizio del design per creare opere scultoree dal forte valore intrinseco.