In Italia, il riscaldamento a biomassa è un settore in costante crescita, rivalutato attraverso una serie di ricerche e…

Amadeo59 nasce in uno dei quartieri storici di Milano, l’Ortica. Un luogo che ha saputo mantenere intatto il fascino della Vecchia Milano, pur crescendo e diventando zona di incontro, servizi e infrastrutture.
Il complesso è costituto da due corpi di fabbrica di 5 piani ognuno, destinati ad uffici, uniti da un blocco centrale contenente la reception ed i collegamenti verticali principali, uno spazio a tutta altezza di grande impatto visivo. Gli interni sono caratterizzati da flessibilità e luce, oltre agli uffici sono previsti alcuni spazi comuni e una grande caffetteria al piano terra.
Al primo livello, la copertura del parcheggio diventa un giardino pensile caratterizzato da un disegno organico in contrapposizione ai volumi puri delle due palazzine. I piani che ospitano gli uffici sono caratterizzati da un’importante altezza, dalla facciata interamente vetrata e da una pianta regolare che consente il massimo sfruttamento degli spazi e la massima flessibilità distributiva.
Uno degli elementi di maggior caratterizzazione del progetto è il sistema frangisole esterno, costituito da grandi pale in alluminio estruso, la cui sezione ed ingegnerizzazione è stata appositamente studiata per Amadeo 59 al fine di ottenere un elevata percentuale di ombreggiamento sulla facciata vetrata, senza penalizzare la visibilità degli utenti dell’immobile.
Le varie tonalità del verde, distribuite sui prospetti, restituiscono un effetto di forte impatto cromatico e conferiscono riconoscibilità all’immobile, destinato a diventare un vero e proprio Landmark di Milano.
Per gli interni, lo studio di progettazione Genius Loci Architettura, specializzato in soluzioni di architettura e interior design eco-compatibili, ha scelto i controsoffitti metallici modulari Armstrong Building Products B-H 300, intervallati da profili a C, in corrispondenza dei montanti di facciata.
Si tratta di un sistema costituito da travette parallele montato su struttura portante e pannelli fonoassorbenti in appoggio. Soluzione ideale per garantire il massimo benessere acustico in termini di intelligibilità, privacy e concentrazione. I pannelli, infatti, sono dotati di un velo acustico in tessuto fonoassorbente, termofissato a caldo sul retro, per garantire ottimi livelli di assorbimento acustico.
Un’ulteriore peculiarità è la superficie con fori di diametro 2,5 mm con il 16% dell’area aperta. La perforazione è un elemento fondamentale, in quanto ottimizza notevolmente il tempo di riverbero, a favore di un ambiente più gradevole e confortevole. Verniciati in colore RAL 9010 bianco, rispecchiano lo stile minimal e pulito delle superfici open space.
Amadeo59 è stato pensato e costruito con lo scopo di ridurre quotidianamente del 10% il consumo di energia primaria (EPH) ed é pre-certificato LEED Silver. Il processo di certificazione è attualmente in corso, a seguito del quale si prevede di ottenere una certificazione LEED Gold.
Amadeo 59 ha ottenuto anche il 2°prize color@work 2011 assegnato dalla giuria della quarta edizione di US Award.
(Fabiana Cambiaso Università La Sapienza Roma)