In Italia, il riscaldamento a biomassa è un settore in costante crescita, rivalutato attraverso una serie di ricerche e…

E’ stato completato entro i termini prestabiliti il progetto di eco-quartiere CasaNova a Bolzano.
L’importante progetto, ideato dall’architetto Siegfried Delueg, prevede la creazione di oltre 150 alloggi per circa 3.000 persone di elevata qualità, sostenibili e accessibili economicamente.
Gli edifici sono in ClasseA e rispettano i requisiti di CasaClima e sono datati di tutti i sistemi e tecnologie per essere il più possibile sostenibili.Infatti, le richieste energetiche sono soddisfatte da fonti rinnovabili, è presente un sistema di teleriscaldamento e pompe di calore geotermico, il riscaldamento a pavimento è gestito con pannelli radianti e la ventilazione è naturale. Anche la forma, decrescente verso sud, e l’orientamento delle strutture, che evita ombreggiamenti, favoriscono il guadagno solare passivo, la protezione dai venti freddi invernali e l’incanalamento di quelli estivi.
Tutta l’area è stata ovviamente coinvolta in questo ampio progetto e quindi anche gli spazi pubblici e le zone verdi esterne rispettano standard molto elevati.
Sono stati creati percorsi ciclo-pedonali per diminuire la mobilità automobilistica e incrementare altri mezzi di trasporto tra cui quello pubblico. Importante anche la costruzione di una linea ferroviaria che potrà quindi collegare il nuovo quartiere su una scala più ampia.
www.comune.bolzano.it/lavori_context02.jsp?ID_LINK=3706&area=170