Come sfilare a 2700 metri, nella natura incontaminata delle Dolomiti. La collezione donna Autunno Inverno 2021 di Miu…

Xinjin Zhi Museum si trova in Cina ai piedi del monte sacro al Taoismo. Un edificio imponente dalle linee semplici caratterizzato da una particolare facciata rivestita con piastrelle realizzate con materiale locale.
Questa scelta, compresa anche la lavorazione del materiale, è stata fatta per rendere omaggio al Taoismo che pone l’accento sulla natura e sull’equilibrio.
In questo modo l’architettura si fonde con l’ambiente circostante grazie anche all’applicazione differente delle piastrella sui vari lati dell’edificio rendendoli dinamici. Un effetto ottico che si cambia a seconda del punto di vista senza mai perdere lo stretto rapporto con la natura.
La facciata così realizzata blocca la luce solare diretta ma garantisce comunque l’illuminazione naturale degli spazi interni.
Il progetto è stato realizzato da Kengo Kuma & Associates.