Se sei appassionato di design e architettura, non puoi perderti il Festival Seed, in programma dal 24 al 30…

Pronti per visitare il Distretto Ventura Lambrate? Protagonisti della Design Week 2016, i giovani, la tecnologia e le gallerie d’arte che apriranno al pubblico.
Incontra … Marta Bordes
Tendiamo a pensare che gli oggetti in ceramica siano fragili e li vediamo principalmente come oggetti decorativi. La ceramica, invece, è molto di più e, grazie alla sperimentazione e all’innovazione tecnologia, da’ vita a risultati inaspettati!
Marta Bordes presenta ‘Satellite‘, parte delle collezione di lampade “Elastic Lights’: la ceramica diventa movimento. “Hai la sensazione che, al tacco, il materiale cambia”, spiega Bordes.
Le domande di… Ward Wijnant
Le lampade illuminano. Perché la loro funzione finisce lì? È la domanda da cui nasce ‘Space‘, il progetto di Ward Wijnant. Ecco tre lampade che hanno più di una funzione.
Incassata in uno specchio curvo, ogni lampada ingrandisce l’area riflessa durante il giorno, creando l’illusione di spazio aggiuntivo. Quando la lampada è accesa, la sera, la superficie d’argento diventa traslucida. Il mondo riflesso scompare e la stanza si trasforma e torna alla sua dimensione originale.
Le sperimentazioni di… Dimitri Kruithof
Dimitri Kruithof presenta ,’Reversed T tectonic‘, una collezione di sedie, risultato di una particolare lavorazione del telaio in acciaio. Kruithof ama spingere i limiti dei principi costruttivi ed indaga il rapporto tra la costruzione e l’estetica. Il suo design esprime forza e, insieme, leggerezza.
Tecnologia e Innovazione
La tecnologia rende la vita molto più facile o funziona il contrario? La digitalizzazione rischia di essere troppo opprimente? Da qui le riflessioni di altri giovani design e della Design Academy di Eindhoven.
‘Data Orchestra’ è un progetto di Jelle Mastenbroek che premia (e tutela) i dati e la privacy di ciascuno. Un concerto intimo e personale, quasi una proposta provocatoria che nasce dal desiderio di riflettere su un tema tanto delicato quanto moderno. (Guarda qui altri progetti di musica e design).
L’energia e la tecnologia sono anche tra i protagonisti di ‘TAKT’, un progetto di Satoshi Yoshiizumi che nasce per indagare i componenti elettronici come materiali fino a combinarli con la resina.
Con la mostra Touch Base, la Design Academy di Eindhoven esplora il contro-movimento: come vengono plasmati gli oggetti e quale ruolo ha la digitalizzazione e la tecnologia? Sperimentazioni degli studenti alla ricerca di esperienze tattili.
#enjoyweek