STICK COLLECTION una famiglia di prodotti nati dalla collaborazione con il duo designer Studiopepe. L'attenzione di Studiopepe tutta rivolta…

La prima aula domotica, finanziata dallo stato delle Hawaii, progettata dagli architetti americani Anderson, grazie a innovazione e sostenibilità, consuma il 25% dell’energia prodotta. È stato, infatti, ridotto al minimo il consumo energetico, grazie a un’attenta illuminazione diurna e a una ventilazione naturale. Inoltre, sono stati installati anche dei pannelli fotovoltaici per rendere la struttura autonoma e sostenibile. La domotica permette di controllare le condizioni di illuminazione, la qualità dell’aria e i consumi effettivi, quindi consente di monitorare i costi.
Dei sensori rilevano la presenza degli studenti e spengono la luce automaticamente, quando la classe è vuota. I moduli fotovoltaici sono inclinati in modo da ricevere i raggi del sole perpendicolari al pannello e la parente in vetro è orientata a nord per far entrare le luce naturale durante tutto il giorno.
L’aula domotica e sostenibile è un modulo off-site, un prototipo commissionato dal Ministero della Pubblica Istruzione delle Hawaii. Un team di costruttori e progettisti, affiancati da scienziati, ha studiato le condizioni ambientali, ha analizzato le prestazioni e il ciclo di vita. Oggi tutto viene monitorato da software di gestione, che verificano i consumi e riducono gli stessi quando serve.