
Compendium HDG
Un’indagine sulla creatività, a cura di Francesco Zurlo per Rizzoli
A quarant’anni dalla fondazione, un libro ripercorre i segni, le realizzazioni, le passioni e i risultati di uno studio multidisciplinare, che ha tracciato il suo percorso: equilibrio estetico, design strategico, innovazione.
Nella cornice del nuovo ADI Museo, a milano, è stato presentato Compendium, un libro-raccolta, dedicato ad Hangar Design Group e alla sua celebrazione.
Quanta anni di attività di Hangar Design Group, un network internazionale, attivi in 15 paesi e con uno staff di quasi cinquanta persone.
È il gruppo che conta, per questo è da sempre più pop che rock.
Dopo quarant’anni di un’avventura professionale molto intensa, ci siamo fermati per fare il punto e dare un segnale per il futuro, ci dice Alberto Bovo.
Abbiamo scelto di farlo attraverso linguaggi espressivi radicalmente diversi, sentivamo l’esigenza di riaffermare l’anima poliedrica dello studio, è stato come compiere un viaggio nel tempo, all’interno delle idee, del metodo e dei progetti di HangarDesign Group.
Il pensiero creativo aiuta ad immaginarne le possibili trasformazioni del futuro.
Nei prossimi anni ci vorrà la stessa dose di energia e capacità, per continuare ad anticipare le tendenze e le esigenze di un mercato della comunicazione in continuo cambiamento. Hangar Reloaded vuole essere, in fondo, tutto questo. uno stimolo per i creativi pronti a raccogliere la sfida.
Zurlo racconta Hangar Design attraverso i lavori più significativi, dagli esordi fino ad oggi, lasciando spazio a una retrospettiva complessiva delle opere.
L’obiettivo è quello di segnare una traiettoria che parte dai primi interventi di grafica fino ai progetti di design strategico degli ultimi anni. Un percorso che evidenzia l’evoluzione di un gruppo: comunicazione e design negli ultimi quattro decenni.
Hangar Design Group si è affermata negli anni come un chiaro operatore di design strategico afferma Francesco Zurlo.
Una realtà in grado di dare forma al senso di un brand e concretizzarne la narrazione in tutti i suoi aspetti tangibili

